Kitchen di Banana Yoshimoto

Riflessione letteraria. Vorrei iniziare questo racconto ispirato da “Kitchen“, con un paio di domande. In quanti modi può essere raccontato il cibo? Può un libro parlare del vuoto generato dalla perdita, senza tralasciare le passioni che sembrano accessorie nelle vite spezzate? Certo, se il libro stesso tratta il…

Il fascino delle erbe spontanee: un legame antico con la terra

Ogni volta che si parla di erbe spontanee, la mia mente vola indietro nel tempo, a quel periodo lontano della mia infanzia, quando chiedevo a mamma cosa stessero raccogliendo gli anziani nei parchi o vicino al laghetto che si trovava proprio davanti a casa nostra. Vedevo spesso quegli…

Riso alla cantonese, il must have dei ristoranti cinesi, ma…

Il riso alla cantonese è il piatto immancabile in qualsiasi ristorante cinese. La triade per eccellenza è composta da: involtini primavera, riso alla cantonese e pollo alle mandorle.Piatto estremamente semplice quanto buono, composto da ingredienti di facile reperibilità che creano un mix di sapori confortanti. Ma il riso…

I Mondeghili della Provvidenza

Al Don Lisander arriva nel menu El Tòcch de Milan. Per arrivare al Don Lisander bisogna prima perdersi nel teatrale andirivieni di Milano: il Duomo, imponente scenografia gotica; la Galleria Vittorio Emanuele, sontuosa quinta liberty; la Scala, palcoscenico di passioni immortali. Poi, con un colpo di scena, si svolta…

IN EVIDENZA

Vedi tutti »

Madre Terra: il respiro della Pachamama

Quando nasciamo siamo davvero fedeli alla nostra natura, se ne abbiamo la possibilità cerchiamo il contatto con l’erba verde gattonandovi sopra, formiamo naturalmente legami…

NEWS STORY

Kimchi, non solo verdura

Il kimchi è una pietanza coreana che viene spesso relegata dai più tra i contorni. In realtà dietro questa particolarissima verdura fermentata e piccante ci sono anni di tradizione e di storia. Lo possiamo definire senza dubbio l’essenza della cucina Coreana. Negli ultimi tempi la cultura coreana, dal k-pop, serie tv e gastronomia, è sempre … …

San Pellegrino Sapori Ticino 2024: alla scoperta della Germania

San Pellegrino Sapori Ticino ritorna con grandi cene e Chef stellati da tutto il mondo. Il tema di quest’anno è dedicato alla Germania e alle sue tavole più importanti. Ma prima di introdurre nel dettaglio l’edizione 2024, è doveroso fare un passo indietro per capire quando nasce questa manifestazione e i motivi per cui è … …

Indie-pendenti a tavola: un ritorno alla cucina del cuore

Negli ultimi anni, un movimento silenzioso ma potente ha preso vita nelle scene enogastronomiche europee. È una rivoluzione che non si misura in grandi numeri, ma in emozioni e storie. Stiamo parlando dei locali “indie-pendenti”, luoghi che hanno deciso di abbracciare la cucina con il cuore, celebrando la bellezza della semplicità e il valore dell’autenticità. … …

Dalle nostre storie enogastronomiche

Gli spaghetti all’Assassina: tradizione o tormentone?

Chi ama Luisa Ranieri si ricorderà sicuramente quell’episodio della serie Indagini di Lolita Lobosco in cui l’attrice assapora un piatto di spaghetti al sugo,…

Oltre la pizza gourmet

La pizza è senza dubbio un vessillo di italianità, declinata e interpretata in mille modi (spesso anche malamente). Esportata, idolatrata e perfino fraintesa, ha…

Osteria Francescana: With a little help from my friends

Terza stella a destra, questo è il cammino e poi dritto fino al numero 22. “With a little help from my friends”: il menù…

Quintodecimo: il gioiello vinicolo dell’Irpinia

“Quintodecimo è nata perché io non volevo vivere di vino, io volevo vivere con il vino, con la vigna”. Luigi Moio Con queste parole,…

Spaccio Pani: la rivoluzione del pane a Trieste

Da dicembre 2023, passeggiando in via Lazzaretto Vecchio a Trieste è possibile respirare il profumo tanto confortevole del pane appena sfornato, richiamo schietto a…

La panchina dorata del colore del Franciacorta

Bollicine, condivisione sostenibile e nuove prospettive. Immagina una panchina dorata.. Anzi, immagina di poter tornare bambinǝ e osservare, dalla stessa prospettiva e con gli…

Seguici su Instagram

@ristorhunter