Pannello di legno con lo slogan originale dell'azienda Semetella, appeso nel loro stand, che mira a valorizzare il loro lavoro e il loro prodotto di nicchia: le conserve di frutta

Il mondo dei prodotti di nicchia: deliziose e insolite prelibatezze

Eventi culinari, mostre mercato, sagre e feste stagionali sono la giusta occasione per scoprire e conoscere i produttori di insolite prelibatezze. Sapori autentici e originali proposte di prodotti biologici costituiscono un mercato di prodotti nicchia pieno di curiosità. Gustose alternative e dove cercarle. La maggior parte di noi…

NOLOW: il futuro “sobrio” del bere consapevole

Tra cocktail creativi, vini dealcolati e nuove abitudini sociali, il fenomeno NOLOW conquista anche il mondo della ristorazione. Non è più solo una moda da salutisti o una rinuncia obbligata per chi deve guidare: oggi dire “no” o “poco” all’alcol è una scelta che profuma di consapevolezza, di…

Magici Intrecci al castello di Strassoldo

Un piccolo borgo del Friuli-Venezia Giulia è ormai la consolidata sede di Magici Intrecci, una manifestazione all’insegna dell’originalità e dell’estro artistico. Visitare alcuni luoghi è un’esperienza speciale, un po’ come quando si ha la fortuna di vedere gli animaletti del bosco: tutti sanno che esistono eppure passano inosservati, fino…

Pasticceria Russo di Santa Venerina

Una dolce storia centenaria. Un paese situato tra il mito della Ninfa Etna e il mare Ionio che custodisce in sé il destino di Galatea e il suo amore.  È qui che inizia la storia della Pasticceria Russo, delubro delle più antiche tradizioni dolciarie della Sicilia orientale. Ed…

IN EVIDENZA

Vedi tutti »

NOLOW: il futuro “sobrio” del bere consapevole

Tra cocktail creativi, vini dealcolati e nuove abitudini sociali, il fenomeno NOLOW conquista anche il mondo della ristorazione. Non è più solo una moda…

NEWS STORY

La cucina dei monaci: oggi come ieri

Il posto che visiteremo oggi è fuori dal meccanismo frenetico che riempie le nostre giornate: la cucina dei monaci! Appena si mette piede in un monastero si avverte subito l’atmosfera di calma, essenzialità e sacralità tramandata nella storia. Tutto questo si riflette in ogni parte del monastero: chiostri semplici ma particolarmente curati dove è difficile … …

Kitchen di Banana Yoshimoto

Riflessione letteraria. Vorrei iniziare questo racconto ispirato da “Kitchen“, con un paio di domande. In quanti modi può essere raccontato il cibo? Può un libro parlare del vuoto generato dalla perdita, senza tralasciare le passioni che sembrano accessorie nelle vite spezzate? Certo, se il libro stesso tratta il reale. Quando perdi qualcuno che ami, il … …

Il fascino delle erbe spontanee: un legame antico con la terra

Ogni volta che si parla di erbe spontanee, la mia mente vola indietro nel tempo, a quel periodo lontano della mia infanzia, quando chiedevo a mamma cosa stessero raccogliendo gli anziani nei parchi o vicino al laghetto che si trovava proprio davanti a casa nostra. Vedevo spesso quegli uomini e quelle donne con un cestino … …

Dalle nostre storie enogastronomiche

Il tempo delle ciliegie: storie e varietà perdute

Dai frutteti ai ristoranti: viaggio nella stagione più golosa dell’anno, tra cultivar dimenticate, abbinamenti insoliti e dolci con le ciliegie che sanno di casa.…

Riso alla cantonese, il must have dei ristoranti cinesi, ma…

Il riso alla cantonese è il piatto immancabile in qualsiasi ristorante cinese. La triade per eccellenza è composta da: involtini primavera, riso alla cantonese…

I Mondeghili della Provvidenza

Al Don Lisander arriva nel menu El Tòcch de Milan. Per arrivare al Don Lisander bisogna prima perdersi nel teatrale andirivieni di Milano: il Duomo,…

Kimchi, non solo verdura

Il kimchi è una pietanza coreana che viene spesso relegata dai più tra i contorni. In realtà dietro questa particolarissima verdura fermentata e piccante…

Gli spaghetti all’Assassina: tradizione o tormentone?

Chi ama Luisa Ranieri si ricorderà sicuramente quell’episodio della serie Indagini di Lolita Lobosco in cui l’attrice assapora un piatto di spaghetti al sugo,…

Madre Terra: il respiro della Pachamama

Quando nasciamo siamo davvero fedeli alla nostra natura, se ne abbiamo la possibilità cerchiamo il contatto con l’erba verde gattonandovi sopra, formiamo naturalmente legami…

Seguici su Instagram

@ristorhunter