
I Mondeghili della Provvidenza
Al Don Lisander arriva nel menu El Tòcch de Milan. Per arrivare al Don Lisander bisogna prima perdersi nel teatrale andirivieni di Milano: il Duomo,…

Oltre la pizza gourmet
La pizza è senza dubbio un vessillo di italianità, declinata e interpretata in mille modi (spesso anche malamente). Esportata, idolatrata e perfino fraintesa, ha…

BARATIE A CASTELLO DI PERNO
Il 15 settembre a Castelletto, presso la Cantina di Castello di Perno, nelle Langhe, la cucina di Andrea Cicu, chef del Baratie di Milano…

Corrochio’s Cantina: l’autentico messicano a Londra
Corrochio’s Cantina è ubicato a Londra, ma la cucina parte da prima, dai sapori del Messico autentici e tramandati.Per capire il cibo bisogna assaggiarlo,…

Ristorante Nasturzio: una piccola perla arroccata in Val Seriana
Una cucina a sei mani quella del Ristorante Nasturzio. Tutto frutto di un’amicizia nata tra i banchi dell’istituto alberghiero di Nembro e perdurata fino…

Come capire se la mozzarella è buona: i consigli di una mangiatrice seriale!
La mozzarella è buona e quindi, ça va sans dire, gode di un tasso altissimo di contraffazione, di imitazione, di mal riproduzione. Ecco quindi…

Chinatown: una Via della Seta moderna nel cuore di Milano
Il ruggente capoluogo lombardo ha visto sorgere e tramontare infinite proposte culinarie. Eppure, in una lingua di asfalto, incastonata in Via Paolo Sarpi, c’è…

Le Sorelle Picchi a Parma, un baluardo della tradizione Emiliana che resiste nel tempo
Malgrado la diatriba che perdura e perdurerà nei secoli, l’Emilia e la Romagna sono entrambecustodi di una tradizione culinaria secolare. Ma come si mangia…

Come si mangia in Ungheria: la mia esperienza da Babel Restaurant a Budapest
Non solo Gulyás, zuppe e patate. A Budapest esiste una piccola gemma nascostache eleva la materia prima a piatti gourmet. Come è stata l’esperienza…