
Il Cornicione della Pizza: storia, evoluzione e falsi miti
Alighieri aveva diviso l’inferno in nove cerchi, delineati in base al peccato commesso in vita. Dal 1309 molti di questi però sono mutati, si…

Per i secoli dei secoli… Ramen!
Il Ramen: non solo pasta in brodo ma piatto pieno di tradizione e cultura. Il Ramen dopo il sushi è il piatto che viene…

Corteccia: a Milano la cucina ad alta densità di sapori di Cristiano Tomei
Varchiamo la soglia di “Corteccia”, a Milano, già sicuri che quella scritta del colore del legno, in una grafica semplice e immediata, abbia in…

The Menu: l’altra faccia della Luna
The Menu. Il film. Sì, proprio il vendicativo horror culinario che sta scaldando le opinioni e bussando agli schermi del pubblico con sempre più…

Il menu: storia, regole, suggestioni
Protagonista sulle tavole dei ristoranti, il menu è un alleato prezioso per il locale e per i suoi ospiti. Strumento di comunicazione che racchiude…

Le sette storie della Rete del Pinot Bianco nel Collio
Sette storie, sette famiglie, sette vini e un unico vitigno, il Pinot Bianco. Era agosto 2021 quando le sette famiglie del Collio (Castello di…

Il mondo del vino entra nel Metaverso
Vino e Metaverso, un matrimonio di primo acchito impossibile alla mente dei più. Perché potrebbero sembrare due mondi agli antipodi. Ma questo connubio si…

Alfredo Iannaccone: il Sensei della cucina Zen
Era il 2016 quando Alfredo Iannaccone, oggi nell’ambiente culinario nazionale noto come il “Cuoco Zen”, apriva la sua scuola di cucina, Zen Food Lab,…

I dolci del futuro per Luigi Biasetto, Iginio Massari e Luca Mannori
Sono state giornate ricche e importanti, non solo per Padova, quelle del seminario annuale dei Relais Desserts 2022. Anfitrione d’eccellenza il Maestro Luigi Biasetto,…

Seminario internazionale Relais Desserts 2022: da Padova ecco i nuovi trend della pasticceria
“Si è appena concluso il nostro convegno annuale – scrive Luigi Biasetto sui social a chiusura del seminario internazionale Relais Desserts tenutosi a Padova…