
Le Sorelle Picchi a Parma, un baluardo della tradizione Emiliana che resiste nel tempo
Malgrado la diatriba che perdura e perdurerà nei secoli, l’Emilia e la Romagna sono entrambecustodi di una tradizione culinaria secolare. Ma come si mangia…

Come si mangia in Ungheria: la mia esperienza da Babel Restaurant a Budapest
Non solo Gulyás, zuppe e patate. A Budapest esiste una piccola gemma nascostache eleva la materia prima a piatti gourmet. Come è stata l’esperienza…

Vecchia Trattoria del Leone: ultimo giorno di servizio
Addio alla Vecchia Trattoria del Leone di Fombio, un'altra attività storica chiusa per sempre dopo 108 anni di attività e di onorato servizio.…

Tra Caffè storici e scrittori illustri: viaggio nei luoghi d’ispirazione letteraria a Trieste.
Di Trieste e del Caffè si dicono sempre due cose: che in questa città c’è un glossario dedicato per ordinare al bar e che…

Ristorante Uliassi, una cucina che si r-innova di emozioni
Il ristorante Uliassi a Senigallia è uno di quei posti in cui ti senti subito a casa. Dal primo momento. ll benvenuto di casa…

L’Asan e la Mussa: un amore da favola.
Ai margini del borgo medievale di Cividale del Friuli, lungo la strada che porta a Prepotto, abita da pochi anni una piccola azienda agricola:…

Caffè Sacher Trieste: il primo in Italia
L’apertura del Caffè Sacher Trieste è stata una sorpresa. In tutti i sensi, dato che da mesi in città si sapeva del suo arrivo,…

RistorArte Bolognese: la cucina del ristorante L’Arcimboldo
Bologna “la dotta, la grassa, la rossa”. Chiamatela come volete, quel che è certo è che la città emiliana regala sempre nuove sorprese. Una…

Cucina spontanea: l’anima del ristorante Mos
Un nuovo stile di cucina si sta diffondendo sempre più nel fine dining: la cucina spontanea. Piatti semplici (ma solo in apparenza) con pochi…

Le sette storie della Rete del Pinot Bianco nel Collio
Sette storie, sette famiglie, sette vini e un unico vitigno, il Pinot Bianco. Era agosto 2021 quando le sette famiglie del Collio (Castello di…